Martedì 25 ottobre alle 10 in Cascina Clarabella si svolge un incontro territoriale dal titolo “Profitto Persona Pianeta – Just Money, i soldi che servono”. L’evento è organizzato da Solco con Confcooperative Brescia all’interno del progetto “Agricoltura In Filiera” finanziato dal bando “Coltivare Valore” di Fondazione Cariplo. La giornata sarà l’occasione per fare una riflessione
I frantoi di Rodengo Saiano e Monte Isola hanno aperto per i lavori di frangitura delle olive.Le prenotazioni sono già partite e il lavoro nei frantoi è a pieno regime. La campagna olivicola è partita con buone premesse. Dopo l’anno orribile del 2021, la nuova stagione parte con buone prospettive dal punto di vista qualitativo:
La storia della musica raccontata attraverso le copertine dei dischi. È l’iniziativa in programma venerdì 28 ottobre al Centottanta di Clarabella a Corte Franca. Alle ore 20 Paolo Mazzucchelli appassionato di musica e collezionista da più di 30 anni, tra i massimi esperti di ‘cover art’, presenta “I vestiti della musica”, un racconto inusuale di
Buoni, etici, sostenibili, a km zero.Sono tanti i motivi per scegliere i nostri cesti di Natale Clarabella. Anche quest’anno per le Festività abbiamo realizzato delle proposte regalo con tutti i nostri prodotti.Trovate i nostri vini biologici, gli oli extravergine d’oliva, gli affumicati, i marinati e i sott’olio di lago.E poi, alcune specialità siciliane prodotte dalla
Sono stati 100, oggi, i partecipanti alla prima edizione di “Clarunbella”, la corsa organizzata per la Giornata della Salute mentale (giornata che ricorre domani 10 ottobre), da Cascina Clarabella e le sue cooperative Diogene e Clarabella, con il supporto tecnico di AICS e Rosa Running Team e il patrocinio dei Comuni di Iseo, Corte Franca e
Venerdì 21 ottobre alle ore 20 il coro Clapping Voices Chorus dell’associazione One Soul Project di Buffalora si esibisce al Centottanta Cantina&Cucina della cooperativa sociale agricola onlus Clarabella di Corte Franca. Circa 30 coristi, diretti dal maestro Michele Manduci e accompagnati dal pianista Luca Rossetti, propongono un concerto coinvolgente che spazia dal rock al blues,
Una serata alla scoperta dei luoghi e delle genti del Carso. Giovedì 20 ottobre alle ore 19.30 al Centottanta della cooperativa onlus Cascina Clarabella a Corte Franca, Lorenzo Berlendis presenta il suo libro “Perdersi nel Carso. Percorsi e storie in una terra di pietra, di mare e di vento”, Altreconomia 2022, una guida per
Siamo felici di comunicare che il nostro Franciacorta Dosaggio Zero Èssenza ha ottenuto il premio ‘Top wine-vino slow’ nella guida Slow Wine 2023 Il premio è assegnato ai vini che ‘sotto il profilo organolettico hanno raggiunto l’eccellenza durante le degustazioni e riescono a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente’. La
Festeggiare insieme i primi 20 anni di lavoro e impegno sociale di Clarabella ci ha riempito di felicità e di orgoglio. Sabato eravate in tantissimi a brindare con noi: ex colleghi, amministratori, medici, operatori di salute mentale, clienti, fornitori, parenti, amici. Se Clarabella è quello che è, il merito è anche vostro. Grazie di cuore!
“I farmaci non bastano, serve entrare in una macchina sociale calibrata bene, per vivere meglio. Per questo bisogna raccontare la rivoluzione Basaglia e le esperienze di inclusione come Clarabella nei luoghi dove si formano gli psichiatri e gli infermieri”. È questo il messaggio principale emerso dal convegno “Agricoltura e salute mentale. Clarabella luogo di qualità