fbpx

Sabato 24 settembre dalle ore 15.30 alla sala conferenze di Cascina Clarabella a Corte Franca (Bs) si tiene il convegno Agricoltura e salute mentale. Clarabella luogo di qualità sociale”.L’incontro sarà un momento di dialogo e riflessione tra gli operatori del settore, le istituzioni locali e le famiglie. Insieme a quattro protagonisti italiani del mondo della

In Franciacorta domenica 9 ottobre debutta “ClaRUNbella”, corsa non competitiva di 12,5 km e camminata di 3 km aperte a runner, appassionati e famiglie. La manifestazione è organizzata in occasione della Giornata di sensibilizzazione sulla Salute mentale (che ricorre il 10 ottobre) da Consorzio Cascina Clarabella e le sue cooperative Diogene e Clarabella, con la

  Clarabella taglia il traguardo dei 20 anni di attività agricola e di impegno sociale. Per festeggiare questo importante anniversario, sabato 24 settembre il borgo di Corte Franca ospiterà una intera giornata di iniziative. Dalle ore 9 fino a sera, si susseguiranno visite guidate, momenti di riflessione e di festa, scanditi da musica e cucina. La

  Arrivano i sapori di settembre al Centottanta Cantina&Cucina, l’agriristoro di Clarabella tra i vigneti a Corte Franca. Lo chef Davide Taglietti firma una proposta in continuità con la filosofia ‘Slow’ del locale: prodotti realizzati dalla cooperativa sociale agricola e da selezionate aziende del territorio e tanta qualità. Le proposte in carta omaggiano i formaggi

Giovedì 8 settembre a Rovato si tiene “Celebrando il Festival”, evento organizzato da Cibo di Mezzo per salutare l’inizio del Festival Franciacorta. Cantina Clarabella sarà nella meravigliosa piazza Cavour a Rovato, dalle ore 19 saremo insieme ad altre 29 cantine e ai ristoranti di Cibo di Mezzo per salutare l’inizio del Festival Franciacorta, con decine

10 % di produzione in meno rispetto al 2021, ma qualità delle uve eccellente, per una produzione stimata di 70mila bottiglie. Clarabella chiude la vendemmia 2022 con un bilancio positivo: l’annata di siccità estrema e il caldo torrido che hanno messo a dura prova i vigneti hanno diminuito la resa in mosto, ma ci sono

Torna il “Festival Franciacorta in cantina”, le attesissime quattro giornate dedicate ai wine lovers e ai vini eccellenza del nostro territorio. Le date da segnare in agenda sono sabato 10, domenica 11, sabato 17 e domenica 18 settembre. Per questa edizione 2022 in Cascina Clarabella abbiamo preparato un programma ricchissimo di eventi. Ci saranno:DEGUSTAZIONI NON

Venerdì 9 settembre al Centottanta Cantina&Cucina ritorna, dopo il grande successo della data di luglio, la serata revival con il dj Beppe Orizzonti. Il parco si animerà con il meglio del peggio degli anni ’70, ’80 e ’90. Da Raffaella Carrà a Madonna, passando per tutte le canzoni che hanno segnato un’epoca. Aperitivo con calice

AGGIORNAMENTO. LA SERATA SI TERRRA’ VENERDI’ 30 SETTEMBRE   Venerdì 2 settembre al Centottanta Cantina&Cucina c’è “Brescia Buona Festival. Sulla Cattiva Strada” cena-concerto nel parco.   Alessandro Adami (voce e chitarra) e Carlo Gorio (chitarra) ci accompagnano in un viaggio di parole e musica nelle grandi canzoni dei cantautori italiani, da Fabrizio De’ André a

INCONTRO RIMANDATO IN AUTUNNO Giovedì 1 settembre alle ore 20 nel portico affacciato sul vigneto del Centottanta Cantina&Cucina (via Mattei a Corte Franca), lo scrittore Simone Rocchi presenta il suo ultimo libro “Poteva andare peggio”, Edizioni Effetto 2021. Dialoga con l’autore Roberto Bonzi.La serata è promossa in collaborazione con l’associazione Brescia si legge. Dopo il felice