Dal 17 novembre al Centottanta Cantina&Cucina ritornano i bolliti. Il giovedì e venerdì trovate “Per i bolliti diventiamo matti”, un menu dedicato al quinto quarto nella sua veste migliore. La proposta è la seguente: si comincia con “La minestra sporca”, piatto tipico bresciano della tradizione contadina, e si prosegue con il piatto di bolliti accompagnati
State pensando di organizzare una cena di Natale per ringraziare i vostri dipendenti e collaboratori? Avete un’associazione e volete ritrovarvi per farvi gli auguri e fare il punto su questo anno di attività? Oppure avete amici che non vedete da tempo e volete creare una bella occasione per stare un po’ insieme? La brigata
Venerdì 25 novembre alle ore 20 lo scrittore Simone Rocchi presenta il suo ultimo libro “Poteva andare peggio” (Edizioni Effetto 2021) al Centottanta Cantina&Cucina (via Mattei a Corte Franca). Dopo il felice esordio con “Qualcosa inventeremo”, Rocchi torna a raccontare le surreali vicende di Giacomo Alighieri, per gli amici Jack, un trentenne single che una
SERATA RIMANDATA PER MOTIVI ORGANIZZATIVI Venerdì 18 novembre alle ore 20 al Centottanta Cantina&Cucina ritorna la cena-degustazione “Costruiamo il Franciacorta. Dalle basi al prodotto finito”. La serata è dedicata ai wine lovers e a chi vuole avvicinarsi al mondo delle bollicine. Guidati nelle degustazioni da Alessandro Mogavero, si scoprirà come nascono i Franciacorta Clarabella.Saranno proposti
Venerdì 11 novembre 2022 il cantautore Beppe Gambetta presenta il libro “Dichiarazioni d’amore” al Centottanta Cantina&Cucina Clarabella di Corte Franca (Bs). Dialoga con l’autore, Mario Castellani, presidente dell’associazione culturale Scenari di Iseo.Beppe Gambetta è un musicista, compositore e ambasciatore dell’arte originario di Genova. Da più di quarant’anni continua a stupire per l’unicità e l’originalità dei
Giovedì 10 novembre alle ore 18 il Centottanta Cantina&Cucina di Corte Franca ospita un aperitivo di raccolta fondi per sostenere il progetto “Vite Vere-vigneti familiari in Albania”. L’iniziativa è promossa dall’associazione di Brescia No One Out! e dalla Cooperativa Clarabella. I proventi contribuiranno a realizzare due vigneti a Shkors, nell’entroterra centro-settentrionale dell’Albania. Gli impianti permetteranno
Il Centottanta Cantina&Cucina di Corte Franca è entrato nella Guida Ristoranti d’Italia 2023 del Gambero Rosso. L’agriristoro della cooperativa sociale agricola Clarabella ha ottenuto una menzione nella famosa ‘Guida Blu’ (è il suo primo ingresso) e si è aggiudicata l’ambito riconoscimento di 1 forchetta (su un massimo di 3 forchette) con un punteggio di tutto
Per l’appuntamento Bergamo Brescia capitali della cultura 2023, Clarabella al suo agriturismo Centottanta Cantina&Cucina, ha deciso di puntare sulle tradizioni gastronomiche locali e di portare in tavola i sapori più antichi e identitari delle due province.Dal mese di novembre, circondati dai vigneti franciacortini, potrete gustare uno speciale menu dedicato all’atteso appuntamento: 3 proposte; antipasto, primo
Il Centottanta Cantina&Cucina di Corte Franca è entrato nella Guida Ristoranti d’Italia 2023 del Gambero Rosso.L’agriristoro della cooperativa sociale agricola Clarabella ha ottenuto una menzione nella famosa ‘Guida Blu’ (è il suo primo ingresso) e si è aggiudicata l’ambito riconoscimento di 1 forchetta (su un massimo di 3 forchette) con un punteggio di tutto rispetto
È nel segno del romanticismo la notte di Halloween al Centottanta Cantina&Cucina di Clarabella. Lunedì 31 ottobre all’agriristoro di Corte Franca si cena in coppia a lume di candela e poi si passa la notte in una delle accoglienti camere affacciate sul parco e il vigneto. Il menu celebra i sapori e i colori d’autunno.