Franciacorta Docg Brut Clarabella
IMC Istituto Mediterraneo di Certificazione prodotti conformi al metodo di produzione biologico di cui al Reg (CE) n. 834/2007 e alla normativa nazionale di settore.


Da uve biologiche
È da sempre il prodotto di punta della nostra gamma Franciacorta.
In questo vino confluiscono le uve di tutti i nostri vigneti: ciò gli conferisce quella complessità che solo l’eterogeneità della diversa giacitura può dare.
Ha un perlage fine e persistente, al naso spicca la frutta tropicale e l’agrume. Note di tostato e pietra focaia.
In bocca fresco, equilibrato con buona mineralità e persistenza.
È un vino da aperitivo, perfetto anche in abbinamento a primi piatti e secondi non troppo elaborati.
Il Brut Clarabella è stato eletto Vino Slow alla sua prima apparizione nella guida Slow Wine 2014 con la seguente recensione:
la prova che semplicità non fa rima con banalità: un base tra i migliori assaggiati, minerale, di profonda bevibilità, dal giusto prezzo
È fermentato in acciaio inox per l’85% e per il 15% in barrique. Il tiraggio avviene la primavera successiva la vendemmia. Dopo un periodo di affinamento a contatto con i lieviti che varia dai 20 ai 28 mesi avviene la sboccatura.
Successivamente, prima di essere immesso al consumo, le bottiglie riposano per almeno 4 mesi.
Uvaggio | Chardonnay 100% |
Sistema di allevamento | Guyot |
Densità | 6500 piante/Ha |
Resa | 57 Hl/Ha |
Vendemmia di riferimento (no millesimo) | 2015 |
Vinificazione | Pressatura soffice senza aggiunta di anidride solforosa, decantazione statica a freddo per 36 ore. Inoculo fermentazione con lieviti selezionati. |
Tiraggio (imbottigliamento) | Primavera 2016 |
Anidride solforosa totale | <60 Mg/I |
Acidità totale | 6.8 g/I |
Alcool | 13% Vol |