La bottiglia prende il nome dalla legge 180 che cambiò il mondo della psichiatria e non solo. Sono passati 37 anni dalla Legge 180, voluta dallo psichiatra Franco Basaglia, che decretava la chiusura dei manicomi. Il simbolo di allora era Marco Cavallo, una statua di cartapesta azzurra realizzata dai ricoverati nell’ospedale psichiatrico di Trieste, che
(AGENPARL)- Milano 15 ott 2015 – Quando una bottiglia prende il nome da una legge che cambiò il mondo La Cooperativa Clarabella-DSM di Iseo promuove degustazioni della sua etichetta “180”, un Franciacorta millesimanto 2008, che porta il nome della legge rivoluzionaria che dal 1978 cambiò il mondo. Alle spalle il progetto di reiserimento nella
Clarabella partecipa per il sesto anno consecutivo a Vinitaly, Salone Internazionale del Vino e dei distillati, dal 22 al 25 marzo 2015, presso la Fiera di Verona. Qui sotto trovi la locandina con la mappa.
AIS Lombardia ha premiato il nostro Dosaggio Zero Essenza DOCG e i nostri vini sono stati inseriti, per la prima volta, nella guida ViniPlus 2015, scelta dalla Regione Lombardia come catalogo ufficiale dei vini d’eccellenza per il prossimo Expo 2015. Il premio è stato ritirato mercoledì 3 Dicembre in occasione della presentazione della guida al
Il 17 luglio Cascina Clarabella ospita lo spettacolo “La danza delle api” nell’ambito del Festival “Il Canto delle cicale”. Scaricate la locandina qui sotto, a breve sarà disponibile anche il programma del laboratorio didattico pomeridiano per bambini e dell’apericena per grandi e piccini.
Venerdì 25 aprile Dalle ore 18:30 Degustazione di un calice di Franciacorta Brut DOCG o Saten DOCG da uve da agricoltura biologica con ricca stuzzicheria 5€ a persona Presentazione del libro I nostri paesaggi a cura di Lara Beretta e Maria Carla del Bono, con la collaborazione di Fondazione Isparo per il benessere e salute mentale e
Cascina Clarabella sarà tra i premiati agli Oscar dell’Ecoturismo di Legambiente, venerdì 14 febbraio, dalle ore 11:00 alle 13:00, presso lo STAND REGIONE TOSCANA, PROMOZIONE PAD1 H29 K22, all’interno della BIT a Milano. Coordina Tessa Gelisio, Conduttrice Pianeta Mare Rete 4 Introduce Rossella Muroni, Direttrice Nazionale Legambiente Ne discutono Syusy Blady, Scrittrice e conduttrice televisiva
La psichiatria di comunità: un modello per favorire l’inclusione sociale di persone con disturbi psichici gravi. «Per poter affrontare veramente la “malattia” dovremmo poterla incontrare fuori dalle istituzioni. Intendendo con ciò non soltanto fuori dall’istituzione psichiatrica manicomiale, ma fuori da ogni altra istituzione la cui funzione è quella di etichettare, codificare e fissare in ruoli
Cascina Clarabella ospita l’aperitivo del Brescia Calcio Femminile il 23 Aprile per festeggiare i 5000 fan di Facebook.